- obbligato
- ob·bli·gà·top.pass., agg., avv., s.m.1. p.pass. → obbligare, obbligarsi2. agg. CO di qcn., vincolato da un obbligo, costretto da una necessità: essere obbligato alla frequenza, al servizio militare; sono obbligato a letto dalla febbreSinonimi: impegnato, tenuto, vincolato; costretto.3. agg. CO di qcn., legato da un debito di riconoscenza, di gratitudine: ti sono obbligato per ciò che fai, non mi piace sentirmi obbligato | anche come formula di cortesia: grazie, molto obbligato!Sinonimi: 1grato, in obbligo, riconoscente.Contrari: ingrato, irriconoscente.4. agg. CO di qcs., che non è possibile evitare o cambiare, non libero, non facoltativo: passaggio obbligato, percorso, schema obbligato; scelta obbligata: necessaria, in quanto l'unica possibileContrari: facoltativo, libero.5. agg. TS giochi → forzato6. agg. TS mecc. → solidale7a. agg. TS mus. nei secc. XVII e XVIII, di parte strumentale che non si poteva omettere o sostituire durante l'esecuzione, perché indispensabile alla struttura armonica o agli effetti espressivi: flauto obbligato, violino obbligato7b. avv. TS mus. nelle didascalie, impone l'esecuzione di una determinata parte strumentale8. s.m. TS dir. soggetto passivo di un'obbligazione; anche agg.: soggetto obbligato
Dizionario Italiano.